
Filtri a carboni attivi industriali serie GCA
Disponibili in esecuzione Atex, idonei all’installazione in zone classificate
I filtri a carboni attivi industriali sono componenti fondamentali per gli impianti di aspirazione ed utilizzano una tecnologia di depurazione dell’aria per mezzo della quale gli elementi inquinanti come SOV e COV passano attraverso uno stadio filtrante che contiene carbone attivo.
Il carbone attivo grazie alla sua porosità assorbe e trattiene al suo interno la maggior parte delle sostanze organiche e per questo motivo viene utilizzato in tutti i filtri e depuratori industriali per l’abbattimento di solventi ed odori in molteplici settori e applicazioni come ad esempio :
– cabine di verniciatura
– vasche di lavaggio e sgrassaggio
– lavorazioni di vetroresina
– grafica, stampa, tipografie e serigrafie
– rifiuti e settore alimentare
– linee di incollaggio o spalmatura
– deodorizzazione nelle stazioni di sollevamento fognature
– filtrazione di inquinanti misti polveri/fumi (ad es . saldatura)
Tutti i nostri filtri a carboni attivi sono progettati considerando i corretti tempi di contatto dell’aria con il materiale assorbente che non deve essere inferiore a specifici valori dettati dalle norme tecniche e da precisi riferimenti normativi.
Il filtro a carboni attivi industriale è un sistema altamente flessibile in cui la concentrazione di inquinante e le specifiche condizioni operative determinano la qualità e quantità di carbone attivo con l’obiettivo di rendere massime la durata di esercizio e le prestazioni ambientali.
Costruzione del filtro a carboni attivi GCA
– struttura in appositi profilati di ferro saldati e verniciati.
– pannelli di tamponamento autoportanti costruiti in robusta lamiera zincata di prima scelta, lavorati con punzonatrice a controllo numerico e pressopiegati con piegatrice a 6 assi computerizzata, fissati tra loro con viti in ferro zincate
– La sezione filtrante è composta da tre stadi filtranti:
1° stadio: composto da filtri piani spessore 23 mm composti da un telaio in profili a U in lamiera zincata, due reti di contenimento di filo di acciaio zincato elettrosaldato e media filtrante in strati di maglia metallica in calza cuspidata di alluminio. | ![]() |
2° stadio: composto da filtri piani composti da un telaio in lamiera zincata e da due reti ondulate di filo di acciaio zincato elettrosaldato che supportano il tessuto filtrante. Il tessuto filtrante è costituito da poliestere. | |
3° stadio: composto dacartucce Dia. 750mmcostruite in cilindri concentrici di lamiera forata e chiuse alle estremità da appositi fondelli, con la parte inferiore realizzata a cono per facilitare lo scarico del carbone quando viene cambiato. |
- Portelli antiscoppio certificati ATEX che funzionano da dispositivo di sfogo (o scarico) non richiudibile e non riutilizzabile che, alla pressione di apertura prestabilita, si apre mediante rottura lasciando l’apertura di sfogo completamente libera.
– Porta di accesso sul filtro a carboni attivi viene realizzata una porta di accesso per pulizia e manutenzione, costituita da un pannello presso piegato che va a chiudere su un’apposita cornice con guarnizione di tenuta. La porta è bloccata con appositi ganci di fissaggio che garantiscono una buona tenuta.
– Scala di accesso alla marinara realizzata in lamiera zincata e secondo le normative vigenti, fissata direttamente sulla struttura , consente un facile accesso al tetto del filtro per le operazioni di carico dei carboni attivi
– Ringhiera di sicurezzarealizzata in lamiera zincata, mette in sicurezza il tetto del filtro per le operazioni di per le operazioni di carico dei carboni attivi.
settori di applicazione
Macchinari e linee produttive Verniciatura Aereospaziale Grafica e stampa Farmaceutico Nautica Industria AlimentareRichiedi un preventivo o contattaci
Impianti associati
Ci hanno già scelto...
















Powered by Internetimage.it © Copyright 2025 Gamma Impianti Srl -
P.IVA IT05898600019 -
REA TO-743618 -
CAPITALE SOCIALE 10.000 euro iv